Pedala lungo strade tranquille e nei parchi
- pedala e fai pratica in luoghi e su strade con poco traffico. Così acquisirai confidenza con il mezzo in tutto relax.
Abituati a guardare dietro, ruotando la testa a sinistra
- vedere quello che avviene alle tue spalle ti darà più sicurezza e confidenza.
Esèrcitati a pedalare tenendo il manubrio con una mano sola
- all'inizio lascia che un braccio penda al tuo fianco. Quando riesci a farlo con entrambe le braccia, prova a indicare la direzione con la mano del braccio che non tiene il manubrio.
Persisti!
- non farti fermare dal freddo o dalla pioggia, con i giusti accessori puoi restare al caldo e all'asciutto, a partire dai guanti "windproof" per proteggere le mani dal freddo.
Le salite possono essere facili
- ricordati di scalare marcia gradualmente e impostare un rapporto più agile mentre ti stai avvicinando a una salita, così sarà molto più agevole affrontare la salita. E' una gran bella sensazione arrivare in cima!
Caschi
- puoi sentirti più sicuro indossando un casco. E' importante che sia della tua misura e ben allacciato: non si deve muovere. Tra il mento e il laccetto devono poter passare due dita.
Attenzione alla "zona portiera"
- pedala tenendoti a distanza di almeno 1,5 m dalle auto parcheggiate. Immagina cosa potrebbe succedere se una portiera si aprisse all'improvviso.
In caso di dubbio, comportati come farebbe un'auto
- se hai dubbi su dove collocarti presso un incrocio o in una rotatoria, spostati con attenzione verso il centro della corsia e occupa lo spazio come se tu fossi in auto. Passato l'incrocio o la rotatoria, riprendi a tenere la destra.
Sii assertivo/a
- Assicurati di occupare sempre il posto che ti spetta quando pedali per strada e fai sempre movimenti chiari, prevedibili e visibili.
FIAB
- Pedala sempre a circa 1 metro dal cordolo, senza farti condizionare dai mezzi a motore: se stai troppo a destra rischi di essere sorpassato troppo vicino e hai poco spazio di fuga.
Illuminati bene, fatti vedere
- sii un ciclista illuminato: usa sempre le luci di notte e indossa abiti chiari o capi riflettenti
Sii sempre vigile
- Stai sempre bene attento a quel che succede intorno a te. Punta a farti ben vedere dagli altri, per esempio cerca il contatto visivo con gli automobilisti, prima di incrociarli.
Gioca in anticipo
- Supponi che tutti gli altri stiano per fare qualcosa di inatteso - la portiera potrebbe aprirsi all'improvviso, l'auto in sorpasso potrebbe tagliarti la strada. Decidi mentre pedali come evitare un potenziale incidente. Questo ti rende molto sicuro e in pieno controllo della situazione.
Resisti alla tentazione di zigzagare nel traffico
- se talvolta può essere divertente, bisogna essere davvero molto esperti e sicuri per poterlo fare. Meglio essere pazienti, tranquilli e godersi la pedalata.
Renditi ben visibile
- Pedalando di notte, farsi vedere è la priorità assoluta. Se ti vedono, sei più sicuro.
Le luci sono essenziali
- senza luci, le biciclette e i ciclisti sono praticamente invisibili, anche in zone ben illuminate. Vogliamo che tutti vi vedano, fate in modo di essere il più visibili possibile, mettete le luci sulla bicicletta e indossate abiti di colore chiaro e vivace, e riflettenti.
Scegli il tuo percorso
- scegli un percorso ben illuminato dai lampioni, frequentato da altri ciclisti, o illuminato da negozi e uffici.
Guardare bene la strada
- buche, rattoppi e bolle di asfalto, crepe, griglie, e altri difetti della strada possono essere quasi invisibili di notte, pedala con attenzione e un po' più lento del normale.
Procedi
- ricordati di scalare marcia gradualmente e impostare un rapporto più agile mentre ti stai avvicinando a una salita, così sarà molto più agevole affrontare la salita. E' una gran bella sensazione arrivare in cima!
Vèstiti normalmente
- se puoi arrivare al lavoro in meno di 30 minuti, puoi tranquillamente usare abiti normali. A meno che tu non voglia andare molto veloce, se pedali normalmente non suderai!
Trova il percorso migliore
- Don’t just take the route you would if you were in a car, try looking for routes along bicycle paths or back roads, this will ensure a smooth and enjoyable start and end to your working day, it sure beats the stress of being stuck in traffic!
Parafanghi
- se si chiamano così c'è un motivo! Proteggono i tuoi abiti dallo sporco e dalla pioggia che possono essere sollevati dalle ruote della bici.
Usa una borsa da bici
- Per trasportare le tue cose, meglio usare la bici piuttosto che lo zaino: avere la schiena libera ti rende più agile e ti sentirai meglio.
Devi trasportare abiti da lavoro o ufficio?
Meglio arrotolare gli abiti piuttosto che ripiegarli, per non spiegazzarli.
Mantieni la calma
- Impara a non reagire alle provocazioni di guidatori furiosi o impazienti, mantenere la calma ti darà maggiore sicurezza, minore tensione e la tua pedalata sarà molto più divertente!
Pedalare con disinvoltura
- Non preoccuparti se ti capita di far rallentare i veicoli dietro di te. Essere ben visibili e stare in posizione centrale è il modo miglior per pedalare in sicurezza. Lasciati superare solo quando ti senti sicuro.
Evita di comprare online la tua prima bici
- vai in un negozio locale, ti indicheranno ciò di cui hai davvero bisogno e ti daranno la bici più adatta a te.
Evita di comprare una tipica mountain bike per andare al lavoro in bici
- a meno che tu non sia così fortunato da percorrere strade di campagna per andare al lavoro! Le gomme larghe e scolpite della Mountain Bike e le pesanti sospensioni possono rallentarti e rendere più faticoso pedalare in città.
Trova la misura giusta per te
- Anche le bici hanno una taglia, la misura del telaio è importante. Un negoziante saprà consigliarti quella giusta per te.
Contratta per ottenere gratis alcuni servizi
- molti negozianti preferiscono offrire servizi gratuiti anziché sconti. A lungo termine, questo è più conveniente e importante per mantenere la bici in buone condizioni, e quindi più facile e piacevole da pedalare.
Stabilisci i tuoi obiettivi
- la forma segue la funzione, e questo è particolarmente vero per le biciclette. In genere la maggior parte delle biciclette è abbastanza versatile, ma esistono anche biciclette progettate per scopi specifici. Se riuscite a descrivere ciò che volete fare con la nuova bici, sarà più facile per voi scegliere e per il negoziante consigliarvi.
Decidi quanto vuoi spendere
- If cycling regularly, it’s always worth investing in a good bike that is light, reliable and durable. You can get cheap bikes, but remember, you get what you pay for.